Abstract Lo studio qui presentato nasce in seguito alla riflessione sul testo del romanzo di Joaquim Maria Machado de Assis (1839-1908) Esaú e Jacó (1904), in occasione del lavoro di traduzione da me realizzato per i tipi della Lorenzo de’ Medici Press e pubblicato nel 2022, con il titolo di Esaù e Giacobbe. Da una iniziale visione sinottica della lingua nella produzione letteraria di Machado, condotta alla luce di studi critici e delle dichiarazioni dello stesso autore sul valore politico-sociale della lingua stessa, e dopo uno sguardo sulle traduzioni dell’opera di Machado ad oggi edite in Italia, si scenderà nel particolare di Esaú e Jacó, analizzandone alcuni passaggi rappresentativi del profilo linguistico dell’autore; infine, si esamineranno alcune scelte traduttive da me intraprese. L’obiettivo è mostrare che il processo che ha portato al metatesto, che è la prima edizione italiana di quest’opera, si è svolto con una particolare attenzione al valore cruciale che la lingua assume in questo romanzo, in cui Machado riflette sul Brasile di fine Ottocento, sull’alta società della sua allora capitale, Rio de Janeiro, la sua cultura, la sua storia, la sua identità post-indipendenza. 18391908 1839 1908 (1839-1908 1904, 1904 , (1904) 2022 Giacobbe politicosociale politico sociale stessa dellopera dell opera Italia dellautore dell’autore infine intraprese Lobiettivo L obiettivo metatesto questopera, questopera quest opera, quest’opera Ottocento sullalta sull alta capitale Janeiro cultura storia postindipendenza. postindipendenza post indipendenza. indipendenza post-indipendenza 1839190 183 190 (1839-190 (1904 202 183919 18 19 (1839-19 (190 20 18391 1 (1839-1 (19 2 (1839- (1 (1839 ( (183 (18
Abstract The study presented here came about as a result of reflecting on the text of Joaquim Maria Machado de Assis (1839-1908) novel Esaú e Jacó (1904), on the occasion of the translation work I carried out for Lorenzo de’ Medici Press and published in 2022, under the title Esaù e Giacobbe. From an initial synoptic view of language in Machado’s literary production, conducted in the light of critical studies and the author’s own statements on the socio-political value of language itself, and after a look at the translations of Machado’s work to date published in Italy, we will descend into the particulars of Esaú and Jacó, analyzing some representative passages of the author’s linguistic profile; finally, we will examine some of the translation choices I undertook. The goal is to show that the process that led to the metatext, which is the first Italian edition of this work, was carried out with a particular focus on the crucial value that language takes on in this novel, in which Machado reflects on late 19th-century Brazil, the high society of its then capital, Rio de Janeiro, its culture, its history, and its post-independence identity. 18391908 1839 1908 (1839-1908 1904, 1904 , (1904) 2022 Giacobbe Machados s production authors author sociopolitical socio political itself Italy profile finally undertook metatext 19thcentury thcentury 19th century th Brazil capital Janeiro culture history postindependence post independence identity 1839190 183 190 (1839-190 (1904 202 183919 18 19 (1839-19 (190 20 18391 1 (1839-1 (19 2 (1839- (1 (1839 ( (183 (18